Con la dieta vegetariana per perdere peso, se ben bilanciata, questi rischi si annullano ed è possibile dimagrire
incrementando notevolmente la propria energia e la propria vitalità.
La dieta vegetariana (e anche vegana), è
riconosciuta infatti dall'American Dietetic Association come salutare e capace di conferire significativi benefici per la
salute e, numerosi studi in proposito hanno mostrato come una dieta vegetariana
presenti minori rischi legati all'obesità e alle malattie cardiovascolari.
Una volta iniziata la dieta vegetariana, dopo soli pochi giorni
avvertirai una sensazione molto piacevole di disintossicazione e di sgonfiamento. Ti troverai a perdere anche molto rapidamente il peso in eccesso la tua pelle diverrà più luminosa, ed anche i tuoi odori
diverranno più gradevoli e più naturali. Con il passare del tempo i rischi per
la salute connessi all’assunzione di carne diminuiranno e registrerai
un’energia più spiccata ed un globale senso di salute. Il tuo corpo sarà più
magro, più tonico e risponderà più rapidamente alle sollecitazioni.
Ti ho convinto a provare una dieta vegetariana o hai ancora dei dubbi?
Se ancora sei perplesso sul fatto che una dieta vegetariana per perdere peso e godere di piena energia non sia la scelta adatta a te, ascolta la mia proposta: provala
per una settimana soltanto! Al termine della settimana avrai modo di valutare i
benefici e decidere se per te può avere senso o no.
Ok.. direi che siamo pronti per cominciare:
leggi ora con attenzione i 14 passi per perdere peso e sgonfiarsi con la dieta
vegetariana!
1. CONCENTRATI SUI COLORI, LASCIA STARE LE CALORIE!
Componi il tuo piatto senza preoccuparti delle calorie. Scegli
frutta e verdura fresche di stagione di colori diversi, ricordando che ad ogni
colore sono associate queste specifiche proprietà:
· Bianco/verde: frutta e verdura come aglio,
cipolle, porri, sedano, asparagi, pere e uva contengono antiossidanti,
flavonoidi e allicina, che hanno proprietà anti-tumorali.
· Giallo/arancio: arance, carote,
pere gialle, limoni, mais contengono la vitamina C che rafforza il sistema
immunitario e Carotene che preserva la salute del cuore e la vista.
· Rosso: pomodori, ciliegie,
anguria e barbabietole contengono il licopene, una sostanza utile nella
prevenzione del cancro.
· Blu/viola: uva, mirtilli, melanzane e
barbabietole contengono antiossidanti che
aiutano a proteggere le cellule dai radicali liberi all'interno del corpo, a
combattere l’invecchiamento e migliorare la memoria
· Verde: broccoli, cavoli,
cavoletti di Bruxelles sono utili per bloccare le sostanze cancerogene e
rafforzare le ossa ed i denti.
2. MANGIA SEMI DI LINO!
I semi di lino sono infatti ricchi di acidi grassi omega 3, che
sono essenziali per preservarti dai rischi associati alle malattie cardiovascolari
come ictus e infarto. Ah: io li trovo anche deliziosi ;)
3. RICORDATI DEL PESO ETICO DI UNA DIETA VEGETARIANA
Decidere di intraprendere una dieta vegetariana per dimagrire ha
più senso e funziona meglio se ci si ricorda che non assumere nutrienti
derivati da animali è anche e soprattutto una scelta etica: è rifiutarsi di
uccidere altri esseri viventi, è cercare di vivere in maggiore armonia con la
terra ed i suoi abitanti.
E’ una scelta condivisa da grandi uomini nel
corso della storia, da filosofi come Empedocle, vissuto
nel quinto secolo avanti cristo (Non mettete fine alla macellazione maledetta? Non vedete che con
cieca ignoranza dell'anima distruggete voi stessi?), per giungere fino a scienziati di valore come Albert Einstein (Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto
l'evoluzione verso una dieta vegetariana),
passando per scrittori come Lev Tolstoj (Fino a quando ci
saranno macelli, ci saranno anche campi di battaglia).
4. PROTEINE? ABBONDA CON I CECI (E NON SOLO)!
Per compensare l’assenza di proteine animali, ricordati di assumere
ogni giorno legumi, frutta secca o i derivati della soia come il seitan.
5. CARBOIDRATI? MANGIA LA PASTA!
La pasta è la migliore fonte di carboidrati e rappresenta la
maggiore fonte di energia. Ricorda di preferire la pasta integrale, che è ricca
di fibra e rallenta l'assorbimento del glucosio.
6. COSTRUISCI LA NUOVA PIRAMIDE ALIMENTARE!
Per ottenere piena salute ed un rapido dimagrimento con la dieta
vegetariana, è importante imparare anche una nuova piramide alimentare, cioè le
quantità di alimenti che devi assumere ogni giorno divise per gruppo
alimentare.
Segui questi principi:
Grassi: da 2 a 4 porzioni
Frutta: da 2 a 4 porzioni
Verdura: da 3 a 5 porzioni
Legumi e frutta secca: da 5 a 6 porzioni
Cereali (preferibilmente integrali): da 6 a 11
porzioni
7. INIZIA DALLA FRUTTA!
Vuoi perdere peso con la dieta vegetariana? Ecco un accorgimento
che può aiutarti molto e concretamente: inizia i tuoi pasti con la frutta.
Mangiandola per prima ti assicurerai l’assunzione di nutritivi ad alta qualità
e potrai godere di un senso di pienezza che ti proteggerà dall’assunzione di
cibi più grassi e dal basso valore nutrizionale.
8. MANGIA I BROCCOLI!
Ma anche: cavoli, tofu, semi di sesamo, mandorle, fagioli secchi
salvia, rosmarino o basilico: sono alimenti ricchi di calcio, indispensabile
per rafforzare le ossa, la coagulazione sanguigna, ed il rilascio di ormoni
come l’insulina e gli ormoni sessuali ;)
9. E PER LA VITAMINA B12?
La vitamina B12 è la sola vitamina che non può essere assunta
direttamente tramite vegetali, ed è indispensabile nel regolare la sintesi del DNA
e dell’emoglobina, favorendo la crescita dei globuli rossi all’interno del
midollo osseo e a trasformare in metionina, eliminandone così ogni traccia di
tossicità.
Come fare per assumerne a sufficienza? Hai due
strade: o mangiare latticini o uova oppure basta assumere un supplemento
vitaminico di B12!
10. UN PUGNO DI FRUTTA SECCA OGNI GIORNO PER STARE IN FORMA E
VIVERE A LUNGO!
E’ dimostrato scientificamente: se mangi un pungo al giorno di
anacardi, noci, mandorle, nocciole ed arachidi avrai una vita più sana e più
longevità. Il New England Journal
of Medicine lo ha dimostrato in uno
studio durato 30 anni su un campione di 76464 donne e di 42498 uomini! La
frutta secca è ricca di grassi insaturi, proteine e vitamine: il consumo di
questa frutta ti protegge da ipertensione e malattie degenerative!
Ma non esagerare con i quantitativi: sono
sufficienti 30 grammi al giorno.
11. D’ESTATE ABBRONZATI!
Esatto: d’estate vai al mare e prendi la tintarella, non solo avrai
una pelle piacevolmente dorata, ma produrrai vitamina D a
sufficienza per coprire il fabbisogno di un intero anno!.
12. SE ANCHE GLI ANGELI MANGIANO I FAGIOLI CI SARA UNA BUONA
RAGIONE!
E sì! 100 grammi di fagioli borlotti contengono 9 mg di ferro contro i 3,9 mg contenuti nella stessa quantità di carne di
cavallo. Mangiali e vedrai la differenza in termini di energia, forza e
vitalità.
13. MANGIA UN’ARANCIA AL GIORNO!
Lo sappiamo tutti: le arance, e gli agrumi in generale sono una
ottima fonte di vitamina C, che è davvero utile
per curare lo scorbuto, mantenere giovani i tessuti cellulari, facilitare la
guarigione delle ferite e a curare il raffreddore!
14. PROVA L’ESOTISMO!
Se pensi che una dieta vegetariana sia poco variata, sappi che
esistono ampie possibilità di provare sapori e gusti differenti: dalla soia e
derivati come tofu e tempeh, hamburger, yogurt o latti
vegetali, cereali come kamut, miglio e quinoa, preparazioni come bulgur, cous-cous e seitan, senza scordare deliziosi
come condimenti come shoyu, miso e tamari: il tuo palato avrà
l’imbarazzo della scelta!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaRICORDATE CHE CAMMINARE FACENDO 1 METRO AL SECONDO (CHE SONO 3,6 KM ORA) IN UN 1 ORA DI CAMMINATA SENZA INTERRUZZIONI TIPO PORTARE A SPASSO IL CANE PESEREBBE A MOLTI… MENTRE ANDARE PIÚ VELOCI A 1,5 METRI AL SECONDO CIOÉ A 5,4 KM ORA SAREBBE UN VERO SUCCESSO SE SI RIUSCISSE A CAMMINARE A QUESTA VELOCITÁ PER 1 ORA SENZA FERMARSI!
RispondiEliminaCALCOLO CALORIE CONSUMATE SECONDO LA VELOCITÁ MEDIA REALIZZATA:
(1) PESO X MINUTI CAMMINATA X COEFFICENTE
(2) COEFFICENTI PER CAMMINATE MINIMO MEZZORA-MAX 2 ORE CONTINUE AL GIORNO IN UNA UNICA SOLUZIONE: O,05 (3,5KM ORA) 0,06 (4KM ORA) 0,07 (4,5 KM ORA) 0,08 (5KM ORA) 0,09 (5,5 KM ORA)
NB
UN 1KG GRASSO VALE ESATTAMENTE 7800 CALORIE! (QUINDI SCONTATE LE CALORIE CONSUMATE CON LA FORMULA BURNSIDE CITATA SOPRA CHE ASSICURO FUNZIONA EGREGIAMENTE PER PERDERE MINIMO 1KG MESE (ANCHE 2KG!)
NB bis
10000 PASSI SONO IN MEDIA 7.5 KM E SAREBBE IDEALE DA PERCORRERE A PASSO SVELTO (MEDIA 4,5 KM ORA O 1,25 METRI AL SEC.)