In questo articolo vi parlo dell'amore. Sembra Banale. Forse lo è. Ma l'amore conta ;)
1 Amare significa sapere perdonare
Nessuno di noi vorrebbe soffrire mai in
amore, ma non è possibile, molto semplicemente. Stiamo con esseri umani. E gli
esseri umani, a volte, sbagliano. E ci fanno soffrire. Ma bisogna indagare nel
loro cuore e nei nostri, ed andare avanti.
È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. (Tito Maccio Plauto)
2 Amare
significa non avere aspettative
Si può volere che l’altra persona sia
più dolce, più attenta, che si ricordi di certe cose e non parli di altre. Ma
non si può pretendere. Amare vuol dire cogliere ciò che arriva come un grosso dono e non aspettarsi mai nulla più di quello che si ha.
In questo momento dell'amore, ti parlo come se stessi per morire. Perché l'amore, come la morte, ci proietta al di là del tempo e delle ombre che l'abitano. L'amore è «forte come la morte»: come la morte, è il mezzo per cui «l'uomo si eternizza». Ecco perché chi ha amato in verità non ha più paura della morte; è rassicurato da questa parentela misteriosa tra le due grandi forze che dominano il nostro destino: dal momento che l'amore è morto, bisogna pur che la morte sia amore! (Gustave Thibon)
3 Amare
significa non fare di conto
Non puoi pensare a cosa hai fatto
tu e cos’ha fatto l’altra persona. La ami e fai delle cose per lei, lei ti ama
e ne fa altre per te. Lascia i conti ai ragionieri.
Il significato e la dignità dell'amore, inteso come sentimento, dipendono dal fatto che esso ci costringe a riconoscere nell'altro, realmente e con tutto il nostro essere, quello stesso valore centrale e assoluto che, in forza dell'egoismo, noi ammettiamo soltanto in noi stessi, sino a determinare lo spostamento del centro stesso della vita personale. (Vladimir Sergeevič Solov'ëv)
4 Amare è libertà
Se ami una persona vuoi che sia libera e
goda di ogni cosa che le capita. Non le imponi delle gabbie, non le poni dei
limiti di azione. E chi cerca di fare questo con te allora non ti ama.
«Qualunque cosa
distrugga la libertà non è amore.
Deve trattarsi di
altro, perché amore e libertà vanno a braccetto,
sono due ali dello
stesso gabbiano.»
(Osho)
5 Amare
significa essere gelosi
Amare una persona è volerla per te,
soffrire al pensiero che lei possa essere di qualcun altro.
Amore è di
sospetti fabbro. (Silvio Pellico)
6 Amare
significa riuscire a dosare libertà e gelosia
Amare significa essere gelosi dell’altra
persona, ma trovare forza nell’amore per lasciarla vivere liberamente. Chi è
troppo geloso non ama, chi lascia troppa libertà neppure.
Il giusto amore
evita sia la dedizione insana che il dominio. (Max Horkheimer)
7 Amare
significa sopportare le suocere
“Amare é cercare di farsi amare
da chi ama chi amiamo” J E’ il regalo più grande che possiamo fare
all’altra persona e pure a noi stessi.
L'amore si paga
solo con l'amore e le piaghe dell'amore si guariscono solo con l'amore. (Teresa
di Lisieux)
8 Amare
significa cambiare
Quando ami il
bene che vuoi all’altra persona è tale da giustificare e sostenere i
cambiamenti di comportamento che lei vorrebbe. Significa farlo naturalmente e
senza mai rimpianti.
L'amore è tante
cose insieme. È, soprattutto, incomprensibilità e mistero, perché ha in sé il
germe dell'infinito ed è in sé una delle manifestazioni dell'infinito.
(Alessandro Meluzzi)
9 Amare
significa essere se stessi
Se
anche cambi nei modi o negli atteggiamenti, hai un sano ego che ti consente di
rimanere te stesso, libero ed indipendente e pertanto meritevole d’amore
L'amore è
paziente, è benevolo; l'amore non invidia; l'amore non si vanta, non si gonfia,
non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non
s'inasprisce, non addebita il male, non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con
la verità; soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni
cosa.
10 Amare
significa ascoltare
Quando ami vuoi
sapere tutto della vita di chi ami. Provi piacere a sentire come ha
passato la giornata, sei felice se è felice, e sei empatico quando non lo è.
Dove c'è amore,
non c'è fatica, ma gusto. (Bernardo di Chiaravalle)
11 Amare
significa essere felici
Che sia all’inizio
di una storia, o dopo molto tempo, stai bene con il tuo partner e non puoi
pensare di passare il tempo in modo migliore. Significa che passi tanto tempo a
ridere e sorridere e passare ore serene.
Cos'è che rende
un uomo grande, ammirato dal creato, gradevole agli occhi di Dio? Cos'è che
rende un uomo forte, più forte del mondo intero; cos'è che lo rende debole, più
debole di un bambino? Cos'è che rende un uomo saldo, più saldo della roccia;
cos'è che lo rende molle, più molle della cera? È l'amore! Cos'è che è più
vecchio di tutto? È l'amore. Cos'è che sopravvive a tutto? È l'amore. Cos'è che
non può essere tolto, ma toglie lui stesso tutto? È l'amore. Cos'è che non può
essere dato, ma dà lui stesso tutto? È l'amore. Cos'è che sussiste, quando
tutto frana? È l'amore. Cos'è che consola, quando ogni consolazione viene meno?
È l'amore. Cos'è che dura, quando tutto subisce una trasformazione? È l'amore.
Cos'è che rimane, quando viene abolito l'imperfetto? È l'amore. Cos'è che
testimonia, quando tace la profezia? È l'amore. Cos'è che non scompare, quando
cessa la visione? È l'amore. Cos'è che chiarisce, quando ha fine il discorso
oscuro? È l'amore. Cos'è che dà benedizione all'abbondanza del dono? È l'amore.
Cos'è che dà energia al discorso degli angeli? È l'amore. Cos'è che fa
abbondante l'offerta della vedova? È l'amore. Cos'è che rende saggio il
discorso del semplice? È l'amore. Cos'è che non muta mai, anche se tutto muta?
È l'amore, e amore è solo quello che mai si muta in qualcos'altro. (Søren
Kierkegaard)
12 Amare
significa sopportare
Anche se non ti
piace il film sei disposto a guardarlo lo stesso, perché sai che all'altra persona fa
piacere. Sorridi e sopporti se nel letto continua a rivoltarsi quella notte che
fatichi a prendere sonno.
Joe: Come sai che
ti ama?
Quince: Perché
conosce la cosa peggiore di me e le sta bene. (Vi presento Joe Black)
13 Amare
significa litigare (ogni tanto)
Significa discutere,
significa aprirsi all’amato e mostrargli il proprio mondo, significa
esprimersi. Ogni tanto si può litigare, ma mai cercando di fare del male e di
ferire.
L'amore non é bello, se non è litigarello!
14Amare
significa bastarsi da sé
L'amore non è un mezzo per curare le proprie mancanze, non é una stampella, ma delle ali per volare più in alto.
Amare, non è
prendere un altro per completarsi, bensì offrirsi ad un altro per completarlo.
(Michel Quoist)
15 Amare
significa costanza
Non esiste l'amore a puntate, l'amore a porzioni. L'amore è totale e quando si ama, si ama fino all'estremo. (Papa Francesco)
L'amore ha bisogno di cure ogni giorno. Come una pianticella, non serve riempirlo di acqua dopo mesi e mesi di incurie.
Non esiste l'amore a puntate, l'amore a porzioni. L'amore è totale e quando si ama, si ama fino all'estremo. (Papa Francesco)
16 Amare
significa essere maturi
I bambini sono amati, ma non possono amare, perché hanno da completarsi. L'amore ha bisogno di persone complete, per essere pieno.
«L’amore
infantile segue il principio: amo perché sono amato. L’amore maturo segue il
principio: sono amato perché amo. L’amore immaturo dice: ti amo perché ho
bisogno di te. L’amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo.»
Fromm
17 Amare
significa essere altruisti
E' bello occuparsi di sé, é bello che gli altri si occupino di te. Ma, quando ami, é naturale fare un passo indietro per lasciare spazio all'altro.
L'amore non
prende nulla. Infatti, come potrebbe prendere qualche cosa, dal momento che
ogni cosa gli appartiene? Esso non dice: – Questo è mio – o – Quello è mio, –
ma dice: – Questo è tuo. (Vangelo secondo Filippo)
18 L'amore è
totalizzante
Quando ami, non c'è niente altro che abbia così tanto peso, non è possibile non collegare tutto quello che vivi a quello che provi, non ritrovare quello che provi in tutto quello che vivi.
Che l'amore sia tutto quel che c'è, è tutto ciò che sappiamo dell'amore. (Emily Dickinson)
19 Amare è
non pensare
Quando ami non pensi se ciò che fai è da fare oppure no, se é giusto oppure no, se puoi oppure no. Il tuo cuore ti dice già che fare, ed ha sempre ragione.
Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l'ho scordato. (Walt Whitman)
20 Amare è
crescere
Stare a contatto con il proprio cuore e con le proprie emozioni, essere smossi dentro da questa forza irresistibile, è il mezzo più semplice per conoscerci veramente e bramare per il futuro. Ed allora incominci a crescere.
L'amore è un viaggio. (Elizabethtown)
21 Amare è non
avere bisogno
Di chi ami, non hai bisogno, ma desidero. Non é necessità, ma volontà.
Una delle cose
che cerchiamo di insegnare ai bambini è che c'è una netta differenza tra un
volere e un bisogno. Che necessitano di qualcuno è un sentimento di paura.
Avete paura che non puoi vivere senza di loro, così hai bisogno di loro. E
ricordate, la paura è l'opposto dell'amore. Volendo qualcuno nella tua vita dà
loro la libertà di lasciare, ma ancora spettacoli li li amate.
22 Amare vuol
dire non fuggire
Se la persona che ami ha bisogno di te, tu ci sei. Se state passando un periodo impegnativo, lei resta lo stesso. No, amare non é fuggire, amare é stare vicini. Non ascoltare chi dice che in amor vince chi fugge.
Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira. (Alexandre Dumas figlio)
23. Amare è
questione di quantità
L'amore non conosce mezze misure! Si dà tantissimo amore, tantissime emozioni, tantissime carezze, tanti tanti baci e pensieri. Tanto, è un aggettivo che accompagna sempre l'amore.
24 Amare è
questione di qualità
L'amore deve esprimersi nei modi più sublimi. Amore é bellezza. E la bellezza è data dalla qualità, dalla cura, dalla perfezione con cui ci si dedica in ogni atto, in ogni parola, in ogni pensiero.
L'amore racchiude
tutte le vocazioni, che l'amore è tutto, che abbraccia tutti i tempi e tutti i
luoghi, in una parola che è eterno. (Teresa di Lisieux)
25 Amare
non è il sesso
Può piacerti tanto fare l'amore con il tuo lei/lui, ma sai dentro di te che anche se non ci fosse sarebbe qualcosa di unico ugualmente. L'amore romantico è l'amore.
Tutti gli animali
sono esseri sessuali. Solo l'uomo ha il privilegio di avere qualcosa di più
elevato: non il semplice incontro di due corpi, ma l'incontro di due anime. E
questo è l'amore. L'amore può contenere in sé il sesso. Il sesso non può
inglobare in sé l'amore. (Osho Rajneesh)
26. L'amore capisce
e accetta le differenze.
Sì. Tu e la persona che ami siete diversi. Nessuno è perfettamente uguale a qualcun altro. Ma quando ci si ama le differenze si vedono, ma si accettano, e non sfumano.
L'amore è la
capacità di avvertire il simile nel dissimile. (Theodor Adorno)
27 Amare ci
fa sentire migliori
Ti guardi allo specchio, e non puoi fare a meno di vedere una persona che, in fondo, non è così male affatto!
Amore, fra gli dèi l'amico degli uomini, il medico, colui che riconduce all'antica condizione. Cercando di far uno ciò che è due, Amore cerca di medicare l'umana natura. (Platone)
28 Amare ci
fa amare
E' una cosa strana, ma ti pare naturale vedere le cose più belle, essere più predisposto verso il mondo, donare amore e luce a chi ti attornia.
29 Amare è
sincerità
Non è tanto non farsi scappare delle bugie, quanto sentire di vivere la propria vita in uno stato di perfetta e sana coerenza, onestà nel sentire e nel fare.
Niente è più
brutto di una parola d'amore pronunciata freddamente da una bocca annoiata.
(Naguib Mahfouz)
30 Amare è
smettere di pensare per se stessi
Quando nella tua testa "io" viene dopo tu, allora stai amando bene.
Amore non è
guardarci l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de
Saint-Exupéry)
31 Amare è la
cosa più vera che ci sia
Chi nega l'amore è un pazzo: non ha mai conosciuta la potenza, non è mai vissuto in modo completo, non è mai stato travolto da quel turbine impetuoso, che trascina con sé le più belle intelligenze, le coscienze più oneste, seminando cadaveri lungo la via... (Carolina Invernizio)
32 Amore è
dubbio
Stai con una persona. Una persona libera. E come tale non sai mai cosa deciderà di fare e cosa proverà per te in futuro. Vivi in un dubbio costante, e nonostante ciò sei felice.
Chissà se l'amo? – È un dubbio che m'accompagnò per tutta la vita e oggidì posso pensare che l'amore accompagnato da tanto dubbio sia il vero amore. (Italo Svevo)
33 Amare è
parlarne
Non puoi fare a meno di pensare che ognuno non possa essere interessato a sapere com'è, a cosa provi, a cosa è.
In breve, il più grande piacere che
c'è, dopo l'amore, è parlare d'amore. (Louise Labé)
34 Amare è
potere
Si dice che quando ami sei il re del mondo. E' esattamente quella la sensazione, gli ostacoli diventano di burro, i rischi opportunità.
Dal momento che
l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra
uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati. (Niccolò Machiavelli)
35 Amare è
per sempre
Non ascoltare chi dice il contrario. L'amore per una persona ti segnerà tutta la vita.
Essere amati, è
passare. Amare, è durare. (Rainer Maria Rilke)
37 L’amore
non centra con l’esteriorità
Non te ne frega se é ben vestita o no, se é truccata o no, se é in forma o no, la persona che ami é, per definizione, bellissima. E non puoi non farglielo sapere
L'amore infatti è
un fiore che sboccia dovunque, compie i suoi dolci miracoli sfidando il gelo
dell'autunno e la neve dell'inverno e torna a rifiorire, turgido e fragrante
durante il corso dell'anno, rendendo felice chi lo dona e chi lo riceve.
(Louisa May Alcott)
38 L’amore è
fedeltà
L'amore è totalizzante, lo abbiamo detto. E ne consegue che é di per sé esclusivo. Non puoi dividerlo su più di una persona, perché diviso non sarebbe più amore.
Non sono mai stato infedele; la donna che amo è la sola al mondo per me. Quando non amo, prendo una bella donna, che apprezzi qualsiasi cosa, tranne l'amore. (Klemens von Metternich)
39 L’amore ha
bisogno di 39 frasi, perché non si può
definire
Amore,
impossibile a definirsi! (Giacomo Casanova)
Amare significa aprire il portafoglio!!
RispondiElimina